Ulteriori news
E ciò nonostante votiamo Sì
… all’iniziativa sul finanziamento dell’aborto
La raccomandazione del Consiglio federale concernente la votazione di una iniziativa popolare non è decisiva per il ‹match›.
Il 9 maggio 2012, il Consiglio federale ha pubblicato il suo messaggio concernente l’iniziativa popolare federale «Il finanziamento dell’aborto è una questione privata». Ivi consiglia al parlamento di respingere l’iniziativa.
Il no del Consiglio federale non giunge inaspettato – quasi tutte le iniziative popolari federali hanno in comune questo destino. Il no del Consiglio federale non cambia nulla al fatto che l’initiativa sul finanziamento dell’aborto arriverà alle urne e che avrà vere possibilità di essere accettata.
L’argomentazione del Consiglio federale contro l’iniziativa è sotto molti aspetti superficiale e erronea. Il 9 maggio, il comitato d’iniziativa ha fatto conoscere la propria posizione su tale argomento. La sua comunicazione ai mezzi di informazione può essere visionata sotto questioneprivata.ch (solo in lingua tedesca).
- Links:
- questioneprivata.ch
Video consigliati
Un genio a un passo dall’essere abortito
Questo cortometraggio, di realizzazione professionale, si basa su un fatto reale. L’ambientazione riporta al 18° secolo: una gestante si trova sull’orlo di un baratro, e anche il bambino che porta in grembo è minacciato da distruzione… Ma non si arriva a tanto. Invece, alla fine la madre, nonostante il parto difficile, può dire in piena sincerità sì al bambino – o, per usare le parole del film, riesce «ad accogliere le note discordanti» per «comporre con queste una nuova melodia». – Lingua: tedesco con sottotitoli in inglese – Immagine più grande in migliore risoluzione: clic sul logo YouTube (link sulla pagina YouTube) – Fonte: crescendomovie.com
Il festeggiato era stato abortito
Il festeggiato era stato abortito
È un pensiero che perseguita tante donne dopo un aborto: «Come sarebbe se il mio bambino fosse ancora vivo?» Nel cortometraggio «Aaron», una giovane donna si trova a combattere con questo interrogativo nel giorno calcolato per il compleanno del proprio figlio abortito: immagina di trascorrere la giornata con lui nel parco giochi. Il video culmina con la scena in cui la donna siede sola su una panchina e ode la voce di un bambino piccolo mormorare: «Ti amo, mamma. E ti perdono.» – Lingua: inglese con sottotitoli in italiano – Immagine più grande in migliore risoluzione: clic sul logo YouTube (link sulla pagina YouTube) – Fonte: lifesitenews.com
«Mamma, voglio raccontare che cos’è veramente l’aborto»
Il cortometraggio «To Be Born» («Nascere») tratta di una giovane donna alle prese con una gravidanza fuori programma e intenzionata di abortire. Nel mezzo dell’intervento si viene a trovare in una penosa situazione: ode la voce della sua figlioletta non ancora nata, che comincia a descrivere gli sconvolgenti particolari di quello che le sta succedendo. – ATTENZIONE: Questo film contiene scene e particolari probabilmente non adatti a minorenni e persone particolarmente emotive. – Lingua: Inglese – Immagine più grande in migliore risoluzione: clic sul logo YouTube (link sulla pagina YouTube) – Fonte: tobeborn.com – Commento: Cortometraggio con alcune immagini difficile da sopportare, ma realizzato con vera professionalità.
«Sangue del tuo sangue»
Videoclip rap «Dis Fleisch und Bluet» (Sangue del tuo sangue) – Stego feat. Cesca – Lingua: dialetto svizzero tedesco – Immagine più grande in migliore risoluzione: clic sul logo YouTube (link sulla pagina YouTube) – Fonte: stego.ch