21. marzo 2019
Analizzare le conseguenze dell’aborto
In Germania, 5 milioni di euro per un vasto studio ufficiale

Il ministro della salute tedesco Jens Spahn di fronte ai media.
(© Foto: Gregor Fischer/DPA/Keystone)
Sull’onda di un compromesso raggiunto in merito alla revisione della legge che disciplina la «pubblicità» dell’aborto, il ministro tedesco della Sanità Jens Spahn ha ricevuto il 6 febbraio 2019 dal Governo la somma di 5 milioni di Euro per condurre uno studio scientifico sulle conseguenze psichiche dell’aborto.
Lo studio dovrebbe durare dal 2020 al 2023. I partiti di sinistra e altri fautori dell’aborto hanno pesantemente criticato il progetto. Un portavoce del ministero ha risposto precisando che si tratta di un «progetto di ricerca molto complesso» che «deve soddisfare le più alte esigenze metodologiche».
In effetti, uno studio scientifico neutrale e completo potrebbe avere grande rilevanza internazionale e non da ultimo essere di valore inestimabile anche per la protezione dei bambini non ancora nati.