18. febbraio 2021

Visitateci nei media sociali

… che sono sempre più importanti anche per la difesa della vita

Ci trovate qui (clicca sulla figura per ingrandire):

Oggi per molti essere presenti nei «Social Media» è diventata una necessità. Anche l’Associazione Mamma estende costantemente le sue attività su Facebook, Instagram e YouTube. Sostenete i nostri sforzi abbonandovi ai nostri canali, cliccando «mi piace» e condividendo i nostri contributi!

Un aspetto del tutto essenziale del nostro impegno per una maggiore protezione dei bambini non ancora nati consiste nel chiarire quando inizia la vita e che cosa significa l’aborto. Il pubblico target è composto in particolare da persone in età procreativa. Gli smartphone rappresentano oggi lo standard sin dalla prima giovinezza e molti giovani trascorrono giornalmente molto tempo online. Di conseguenza risulta essere di primaria importanza opporre alle tante porcherie che scorrono nel mondo digitale i contenuti belli, buoni e veri sulla protezione e la dignità dei bambini non ancora nati.

Testi, immagini, video!

L’Associazione Mamma gestisce un proprio «canale» su Facebook, Instagram e YouTube (presto anche su media che non censurano i contenuti) e «postandovi» regolarmente nuovi brevi contributi. Può trattarsi di un rallegrante resoconto di una storia vissuta, di un’immagine che stimola la riflessione… oppure, ancora, dell’indicazione relativa a un nuovo contributo interessante proveniente da altri canali in Internet.

Oltre a ciò ampliamo la produzione di brevi video, siamo in contatto a livello internazionale con altre organizzazioni per la protezione della vita dalle quali possiamo riprendere brevi video, che traduciamo all’occorrenza. Menzioniamo ad esempio il video scherzoso e ironico «Il magico canale pelvico» che trovate sul nostro canale YouTube (come pure sulla nostra homepage sotto «Video consigliati»)!

Un cordiale invito…

Le regole dei media sociali sono note: più aumenta il «traffico» di un contenuto, più accresce l a sua importanza come pure il suo grado di notorietà… Visitandoci sui media sociali, cliccando «iscriviti», «mi piace» e «condivi» contribuite a proteggere la vita dei bambini non ancora nati! GRAZIE! 